
“Tipogravia” è un progetto di esplorazione visiva e urbana che racconta Roma attraverso la tipografia nascosta nei suoi tombini. I caratteri, recuperati con la tecnica del frottage e successivamente digitalizzati, diventano elemento narrante dei vicoli della città.
Grazie al formato leporello, che si sviluppa in lunghezza, il progetto ricostruisce fedelmente via della Frezza, mappando dall’alto la posizione esatta di ogni tombino. Il risultato è una cartografia inedita in cui il paesaggio urbano viene restituito esclusivamente attraverso i caratteri tipografici presenti sul suolo.



